Marty: la storia di un maestro a Torino

Il Museo del Cinema di Torino ha deciso quest’anno di dedicare una mostra a uno dei più grandi registi di sempre, Martin Scorsese: la mostra è stata inaugurata il 13 giugno. Nel capoluogo piemontese è sbarcata una notevole mole (scusate il gioco di parole) di materiale proveniente direttamente dall’archivio di Scorsese (storyboard, bozzetti, manifesti, frammenti di sceneggiatura, lettere private, fotografie dal set e private, partiture musicali, oggetti di scena), originariamente curata da Kristina Jaspers e Nils Warneck e quindi riallestita a Torino da Nicoletta Pacini e Tamara Sillo.
Di fianco al grande Moloch di Cabiria presente all’ingresso sono visibili gli abiti originali di Gangs of New York e Toro Scatenato; per tutto il percorso elicoidale della Mole, troviamo le fotografie dei luoghi d’infanzia di Marty (Little Italy) passando per le zone di New York dove ha girato i suoi film, il tutto condito da spezzoni di film proiettati su alcuni monitor.

scorsese

Per citare alcuni capolavori: “Taxi Driver”, “Toro Scatenato”, “Quei Bravi Ragazzi”, “Casinò” – tutti con Robert De Niro. In seguito il regista viene folgorato dall’incontro con Leonardo DiCaprio: tra i due nacque un grande sodalizio che li portò alla collaborazione in film come: “Gangs of New York”, “The Aviator”, “The Departed”, “Shutter Island” e l’ultimo – in fase di montaggio – “The Wolf of Wall Street”.
Per l’inaugurazione è stato presente come ospite d’onore il costumista premio Oscar per il film “The aviator” Sandy Powell. Purtroppo Marty non era presente e probabilmente non riuscirà a vederla in prima persona, ma ha voluto ringraziare la città e gli organizzatori con il seguente video-messaggio:

La mostra su Martin Scorsese sarà aperta al pubblico dal 13 Giugno al 15 Settembre presso il Museo del Cinema di Torino.

M&M

Lascia un commento